LOCATION: 8; CIBO: 9; SERVIZIO: 9
TIPOLOGIA DI LOCALE: pizzeria
PREZZI: medi
INDIRIZZO: Vicolo del Bologna 45, 00153 Roma
CONSIGLIATO: sì



Questo weekend abbiamo cercato un buon posto dove cenare e abbiamo perciò deciso di provare “Dar Poeta“, un locale che si trova in uno dei caratteristici vicoli di Trastevere. La sua specialità è la pizza, caratteristica perché non è romana (bassa e croccante), ma neanche napoletana (alta sul bordo e soffice). Insomma è proprio unica nel suo genere, targata “Dar Poeta”.
Si tratta di un tipico locale romano dallo stile rustico con vari tavoli all’aperto, ma anche delle sale al chiuso. Quest’ultime sono molto caratteristiche per la presenza di archi, mattoni a vista e pareti in stile Delabrè, ovvero realizzate con l’effetto del “muro rovinato” che dà un tocco moderno al locale. Pitture murali e quadri con poesie e frasi del celebre poeta dialettale romano Giuseppe Gioacchino Belli rendono ancora più suggestivo e caratteristico l’ambiente interno, contribuendo a rendere l’atmosfera più accogliente e familiare. Lo stesso personale, fin da subito cortese e disponibile con i clienti, contribuisce a creare tale atmosfera.
Come si mangia?
Partiamo dall’antipasto: il menu offre innanzitutto una vasta scelta di bruschette cotte, così come le pizze, al forno al legna. Teniamo da parte le classiche per suggerirvi invece quelle con accostamenti più particolari, come per esempio gorgonzola e miele; piselli, stracchino e prosciutto cotto; fagioli e salsa indiavolata; ceci e limone; pecorino e basilico. Noi abbiamo scelto due porzioni di bruschette molto appetitose (3 euro l’una), una con salsa di melanzane e l’altra con stracchino e ciauscolo, croccanti, buone e saporite. Forse la prossima volta opteremo per un misto di bruschette per assaggiare più gusti, data la loro particolarità. Eventualmente è possibile scegliere anche altri antipasti, come i fritti e l’ antipasto misto di salumi e formaggi (9,50 euro).


Passiamo alla specialità del locale, la pizza. Abbiamo deciso di provare quelle che più ci ispiravano, ovvero la “Bufala” con pomodoro, pachino, bufala a crudo (da noi molto gradita) e basilico (9 euro) e l’immancabile pizza che prende il nome dal locale, “Dar Poeta“, con mozzarella, zucchine, ciauscolo, aglio e peperoncino (9 euro), la più caratteristica del menu. Abbiamo apprezzato molto l’accostamento degli ingredienti e il sapore. L’offerta però è molto più ampia e vale la pena sbizzarrirsi anche con le altre opzioni più particolari, come le pizze dal gusto romano (es.”Amatriciana”, “Cacio e Pepe” e “Carbonara” per l’appunto).
La pizza nel complesso è croccante, ben lievitata e quindi più facilmente digeribile. Ne consegue che l’impasto, gustoso e leggero, è il suo punto di forza. Abbiamo apprezzato molto la variante proposta dal locale, che è un’ottima alternativa per chi punta a una via di mezzo tra la pizza romana e quella napoletana: lo spessore è al punto giusto ed è ottimo anche il condimento.


Non potevamo terminare la nostra cena senza provare uno dei dolci della casa, che comprendevano il tiramisù classico, da noi assaggiato e molto buono, la variante al pistacchio, la panna cotta con vari gusti e la torta Sacher, tutti al costo di 6 euro. A questi si aggiungeva nella scelta il calzone alla nutella o con ricotta e nutella (piccolo o grande, al costo di 7 e 13 euro rispettivamente).

Conclusioni:
- Prezzi accessibili, buon rapporto qualità-prezzo.
- Servizio veloce, personale cordiale. I camerieri si sinceravano che tutto fosse di nostro gradimento. Si sono mostrati fin da subito molto gentili e disponibili.
- Atmosfera familiare, ambiente casareccio ma genuino, nel rispetto delle regole imposte per fronteggiare l’emergenza Covid. Ci siamo sentite come a casa!
- Facile da raggiungere, nel cuore di Trastevere.
Vi consigliamo di farci un salto e di provare una delle loro caratteristiche pizze! Il nostro suggerimento è di andare presto per non rischiare di non trovare posto, essendo un locale molto frequentato. Questo vale in particolare per i tavoli all’aperto, per i quali durante il weekend non è possibile prenotare.
Volete scoprire quale sarà la prossima recensione? Seguiteci su Instagram e Facebook!
#whynot #sistersandfede